Location Festa di Laurea - Parte #1

Diciamoci la verità: subito dopo la proclamazione, il secondo momento più importante è la festa.
Non ce ne frega niente delle foto, dei regali e dei fiori perchè l'unica cosa che interessa al neodottore è... S B O C C I A R E.
Io ci sono passata da poco, quindi posso garantirvelo.
Le opzioni sono varie, analizziamole: pranzo o cena con i parenti e gli amici più stretti, aperitivo con gli amici e pranzo successivo con i parenti, aperitivo collettivo per tutti, pranzo per parenti e discoteca per amici.
Personalmente ho preferito fare una festa unica... mi piaceva l'idea di avere la mia famiglia e i miei amici tutti insieme per quell'occasione speciale.
Prima di decidere ho quindi "passato in rassegna" alcuni locali di Roma (mi dispiace per gli amici dell'estremo nord e dell'estremo sud ma io vivo qui!) che mi sento di consigliare.



The Race Club: elegante, ricercato, particolarissimo. Questo locale si trova in Via Labicana, poco distante dal Colosseo ed è una specie di piccolo mondo nascosto: scendi la scalinata e ti ritrovi in un perfetto salotto degli anni Venti, dove tutto è perfettamente studiato... dall'arredamento ai cocktails, dalle luci soffuse alla radio che, senza infastidire, trasmette musiche tipiche di quegli anni. Il fatto che il locale riporti ad un contesto degli anni Venti, non vuol dire che l'ambiente sia impacciato e formale, anzi: il The Race Club secondo me è un posto perfetto per gruppi medi e piccoli che, senza far pareere l'atmosfera raffinata del luogo, vogliono godersi una serata memorabile in un contesto assolutamente unico.



Valle Restourant Club: location totalmente differente... Il Valle Club si trova in centro, poco distante da Piazza Navona. Mi è piaciuto perché unisce perfettamente moderno e antico: sicuramente se avete dei parenti che vengono da fuori città, fareste una bella figura doppia se li portaste in una location del genere. Il locale ha una sala ampia sia per cene a buffet (in questo caso il Valle offre anche dei pacchetti per feste private) sia se preferite la cena seduti. Postazione dj, angolo bar, luci ad effetto... se volete una festa che si adatti sia ad amici che a parenti secondo me è l'ideale.



Royal Art Cafè: praticamente si trova sotto al Colosseo. Cioè tu mangi e bevi prosecco mentre dalla finestra il Colosseo si erge in tutto il suo splendore. Ci sono due sale a disposizione, ma la vera chicca del locale è il terrazzo panoramico con vista sul meraviglioso Anfiteatro Flavio. Il locale offre vari pacchetti, entrambi consultabili sul sito, a seconda che il festeggiato voglia fare un aperitivo cenato un pò più casual o una cena seduti un pò più formale. Location alla moda, terrazza da paura, musica a disposizione... non manca davvero nulla!



Marmo: in questo caso abbiamo un genere totalmente diverso rispetto agli altri tre. Si tratta di un locale situato a San Lorenzo, quindi relativamente vicino alla zona universitaria. Il fatto che si trovi a San Lollo, come dicono qui a Roma, non deve ingannare, perchè la prima parola che mi verrebbe in mente per descrivere questo locale è... CHIC. Fantastica l'ambientazione: l'entrata è un pò nascosta, ma una volta trovata, quello che ci si trova davanti è una specie di giardino con tavolini, poltroncine, divani e milioni di lucine super scenografiche. Ha anche una zona interna, ma il vero punto di forza è il giardino: per un aperitivo in estate secondo me è il T O P.



Vinile: zona ostiense, ottimo per gli studenti di Roma Tre. La cosa fantastica del Vinile è che a occhio e croce offre un intrattenimento continuo. C'è sempre qualche serata, quale iniziativa, bella musica... è un posto che mette allegria. Si tratta di un'unica, immensa stanza: molto furbamente, i gestori hanno saputo organizzare bene lo spazio: un'area è dedicata al buffet per gli aperitivi, un'altra ai salottini riservati per coloro che hanno prenotato la zona (questa opportunità è validissima per un aperitivo di laurea, dato che permette di riservare il "salottino" per l'intera serata) e un'altra ancora al ristorante. Per la mia esperienza personale, si mangia e si beve bene. Trenta.



Quindi, raga. Io mi fermerei qui... se dovessi parlare di tutti i locali che ci sono a Roma finirei dopodomani (quelli di Roma Nord). Quindi per adesso vi beccate la mia top five. 
Gli aggiornamenti, nelle prossime puntate.

Commenti